L’invito del presidente Giani a partecipare al contest fotografico PhoToscana
Gentilissime/i,
ho il piacere di comunicare che l’Osservatorio Regionale per il Paesaggio Toscano, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e in linea con i principi della Convenzione Europea del Paesaggio, ha in programma di lanciare la seconda edizione del contest Photoscana.
L’obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere i cittadini, in particolare gli alunni delle scuole secondarie, nei temi del paesaggio osservando, raccontando e comunicando con le immagini le proprie riflessioni sulle permanenze e trasformazioni dei paesaggi toscani nel tempo. Partendo dalle immagini-guida del passato, messe a disposizione dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, si inviteranno i partecipanti a fotografare gli stessi luoghi oggi.
Saranno poi i cittadini a votare le foto e gli autori delle più votate avranno l’opportunità di scoprire ulteriormente i paesaggi della Toscana, attraverso visite speciali e/o attività analoghe.
I risultati della prima edizione sono visionabili a questa pagina: www.osservatorio.paesaggiotoscana.it/contest/
E per noi dunque molto importante poter contare sull’appoggio di tutti nel diffondere questa iniziativa dell’Osservatorio presso i giovani, qualora ritenuto utile anche attraverso incontri specifici che l’Osservatorio potrebbe realizzare per illustrare meglio il contest e, più in generale, gli strumenti di tutela del paesaggio toscano (come il piano e gli strumenti cartografici a disposizione per conoscere e tutelare il paesaggio). Riteniamo infatti fondamentale contribuire, anche con questo Osservatorio Regionale, all’educazione al Paesaggio, diffondendo l’idea che tutelare un luogo non voglia dire museificarlo; i paesaggi cambiano continuamente, per l’azione dell’uomo e della natura, dobbiamo gestire il territorio ascoltando e sensibilizzando in particolare i giovani, che saranno i cittadini responsabili di domani.
La Segreteria Tecnica dell’Osservatorio rimane a disposizione per le informazioni e, qualora d’interesse, per organizzare specifici incontri.